AUTORE
|
TITOLO
|
RIF. BIBLIOGR. |
F. AVERSANO |
Per una funzione "educativa" dei Consorzi di tutela. Siamo quel che mangiamo? |
n. 5 p. 107 |
G: BORRONI |
Il campionamento per il controllo microbiologico di alimenti. Elementi di criticità e questioni legate alla significatività dei campioni, delle prove e dei loro esiti |
n. 2 p. 31 |
F. CAPELLI |
Il cioccolato può essere di puro cacao ma bisogna fare attenzione a come lo si comunica in etichetta |
n. 1 p. 17 |
|
Il Regolamento (UE) n. 16/2011 della Commissione Europea sul "Sistema di allarme rapido" in materia di prodotti alimentari e di mangimi |
n. 4 p. 82 |
|
Tutela della qualità dei prodotti agroalimentari sotto il profilo giuridico: riflessioni sulla riforma della disciplina dell'Unione europea |
n. 6 p. 126 |
|
Gli alimenti senza glutine alla luce dell'attuale quadro normativo |
n. 9 p.175 |
|
Indicazioni aggiuntive sulle caratteristiche dei prodotti agroalimentari di qualità e tutela dei consumatori secondo la normativa europea e alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia |
n. 10 p. 207 |
F. CASALINUOVO, A. SCOGNAMIGLIO |
Il ruolo del laboratorio d'analisi nei controlli microbiologici dei prodotti alimentari deteriorabili |
n. 3 p. 51 |
N. COPPOLA |
Il ruolo dei Consorzi di tutela nel quadro della riforma delle politiche agricole di qualità |
n. 5 p. 99 |
|
I Consorzi di tutela alla conquista dei nuovi mercati: Accordo "10+10" fra prodotti DOP e IGP di Europa e Cina |
n. 11/12 p. 223 |
D. CORTASSA |
Il TAR del Lazio anticipa la riforma della legge 164 in materia di delimitazione della zona d'imbottigliamento dei vini a denominazione di origine e conferma l'applicabililtà dell'articolo 4 del D.M. 31 luglio 2003 |
n. 2 p. 29 |
|
Vino bio e viticoltura bio: in attesa di una normativa comune europea |
n. 3 p. 59 |
G. DE GIOVANNI |
L'esigenza di un Codice Alimentare nazionale |
n. 1 p. 11 |
|
L'origine dei prodotti alimentari |
n. 4 p. 75 |
|
La nuova regolamentazione comunitaria sull'etichetta-tura dei prodotti alimentari |
n. 6 p. 123 |
G. DURANTE |
Il RASFF e il ritiro/richiamo dei prodotti: valutazioni "sul campo" e note critiche |
n. 5 p. 103 |
G. FERRI, C. VENTRE |
Evoluzione dell'organizzazione della sanità pubblica veterinaria dall'ACIS al Ministero della Salute al Servizio Sanitario Nazionale |
n. 10 p. 199 |
E. GATTO |
Il sistema dei controlli in Italia: l'attività dell'Ispettorato della Tutela della Qualità e Repressione Frodi nel 2010 |
n. 3 p. 55 |
E. GUANDALINI, G. MUCCIOLO |
L'antibiotico resistenza in acquacoltura |
n. 11/12 p. 232 |
A. MACRI' |
I controlli alimentari in Italia tra competenze istituzionali ed incompetenze professionali |
n. 2 p. 39 |
|
Alimenti e pubblicità |
n. 3 p. 69 |
|
Frodi alimentari: fisiologia o patologia della società dei consumi? |
n. 7/8 p. 149 |
R.M. MARIANELLA, A. FABERI, M.G. DE CICCO |
Un nuovo parametro di qualità per gli oli extra vergini di oliva: gli alchil esteri |
n. 3 p. 53 |
G. MOCCIARO |
Aspetti normativi sulla tutela dei prodotti biologici |
n. 10 p. 211 |
A. MONTAGNA |
La Cassazione dà una mano ad un legislatore frettoloso: il salvataggio della legge sugli alimenti |
n. 1 p. 3 |
|
La nuova legge in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari |
n. 2 p. 27 |
C. MUCCIOLO |
Antibiotico-resistenza in animali, uomo e alimento. Presentazione del corso ECM-Eboli 15-16 dicembre 2011 |
n. 11/12 p. 230 |
V. PULLINI |
Prodotti nutraceutici, integratori alimentari, prodotti a base di estratti vegetali in rapporto al nuovo Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori |
n. 11/12 p. 236 |
V. RUBINO |
Le denominazioni locali e la circolazione dei corrispondenti prodotti nel territorio dell'Unione Europea |
n. 7/8 p. 155 |
M. SARACCO |
Disposizioni generali per l'etichettatura del miele |
n. 3 p. 64 |
|
Tornano i neonicotidoidi? |
n. 4 p. 78 |
M. UGUZZONI |
L'azione antifrode a tutela del comparto agro-alimentare: contrasto e prevenzione delle frodi nei prodotti biologici |
n. 11/12 p. 227 |
G. ZAGARIA |
Disciplina sull'etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari trasformati che utilizzano come ingredienti prodotti DOP o IGP, alla luce degli orientamenti della Commissione U.E. - Parte II |
n. 1 p. 5 |
|
D.M. 21 luglio 2011 - Modalità di smarchiatura di un prodotto certificato come DOP o IGP. Commento analitico del provvedimento |
n. 9 p. 177 |