AUTORE
|
TITOLO |
RIF. BIBLIOGR. |
KEYWORD |
C. BOVIO |
Crostacei in bellavista: crudeltà e sevizia? Un dedalo giuridico |
n. 1 p.37 |
Prodotti ittici |
F. BATTAGLIA |
L'illusione dell'energia dal sole: biomasse e biocarburanti |
n. 4 p.83
n. 7/8 p. 159
n. 9 p. 182
n. 10 p. 211 |
Energia |
F. CAPELLI |
Tocai: ultimo atto? |
n. 4 p. 75 |
Vini |
|
La sentenza della Corte di Giustizia sul sistema di vendita "bag in the box": una pronuncia incompleta per il carente apporto del Giudice nazionale e per il mancato intervento dell'Avvocato Generale |
n. 6 p.129 |
Imballaggi |
|
La disciplina in materia di etichettatura dei prodotti alimentari con particolare riferimento ai gelati artigianali, alla luce delle normative europea e nazionale sugli allergeni |
n. 10 p.199 |
Etichettatura |
F. CAPELLI et al. |
ll Reg. CE n. 1924/2006 in materia di indicazioni nutrizionali sulla salute che dovranno essere osservate a partire dal 1° luglio 2007 dagli operatori del settore alimentare e dalle autorità di controllo |
n. 5 p. 105 |
Claims |
D. CORTASSA |
Una nuova veste per l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (D.M. 4 agosto 2006) |
n. 2 p. 39 |
Vigilanza e controlli |
M. CORTI |
Illusionismo "verde". A proposito del Grana Padano campione di ecologia |
n. 6 p.123 |
Grana Padano |
G. DE GIOVANNI |
Due pesi due misure. I casi miele e cioccolato |
n. 3 p. 55 |
Miele e cioccolato |
L. DE LORENZI |
Qualità e sicurezza con i gas alimentari |
n. 10 p. 203 |
Gas alimentari |
D. EDERLE |
"Agrobiotecnologie nel contesto italiano". Considerazioni critiche |
n. 10 p. 207 |
Agrobiotecnologie |
R. DIVINCENZO |
Sicurezza alimentare - Trasporto acqua potabile e sostanze liquide sfuse per le isole minori |
n. 11/12 p. 226 |
Acque |
G. FOCHI |
Filiera di produzione del Grana Padano. Studio del ciclo di vita. Analisi critica |
n. 11/12 p. 223 |
Grana Padano |
L. GONZALES VAQUE |
Direttiva 85/374/CEE per danno causato da prodotti difettosi: responsabilità del fornitore e concetto di "messa in circolazione" |
n. 1 p. 10 |
Responsabilità |
G. LO PIPARO |
Intervista |
n. 3 p.51 |
Vigilanza e controlli |
G. MINEO et al. |
Sanzioni amministrative. Esecuzione nella comunità europea. Decisione quadro 2005/214/GAI Consiglio U.E. |
n. 3 p. 57 |
Sanzioni |
A. MONTAGNA |
La disciplina del siero di latte, fra incertezze legislative e certezze giurisprudenziali |
n. 2 p. 32 |
Siero di latte |
|
Trasportatore e rappresentante di associazione quali soggetti responsabili in materia alimentare |
n. 4 p. 92 |
Responsabilità |
|
Il reverment del Giudice di legittimità sul regime della pesca del cosiddetto novellame |
n. 6 p. 136 |
Prodotti ittici |
R. MARABELLI |
Intervista |
n. 7/8 p. 147 |
Vigilanza e controlli |
G. MUCCHETTI |
La frazione magra da centrifugazione della crema di affioramento: latte magro o sottoprodotto |
n. 7/8 p. 155 |
Crema di affioramento |
A. NERI |
La storia infinita del burro "italiano". Da burro a burro:bonifica batterica o rigenerazione? Perché non sarà mai "burro di qualità" |
n. 9 p. 175 |
Burro |
|
ll caso "Alta Qualità Granarolo". Il thema decidendum |
n. 11/12 p. 227 |
Claims |
V. PAONE |
La responsabilità penale del titolare dell'impresa alimentare |
n. 7/8 p. 167 |
Responsabilità |
E. PORRI |
I rischi del cibo: il caso degli allergeni alimentari. Tutela del consumatore. Responsabilità e opportunità del produttore. Cronaca di una giornata di studio |
n. 9 p. 179 |
Allergeni |
V. RUBINO |
Luogo di fabbricazione degli alimenti e tutela del consumatore: note a margine sella sentenza TAR Friuli Venezia Giulia 23.5.2006 n. 351 |
n. 2 p. 27 |
Etichettatura |
|
Il claim "Senza zuccheri aggiunti" nel nuovo regolamento 1924/06: problematiche interpretative ed applicative |
n. 5 p. 99 |
Claims |