AUTORE
|
TITOLO |
RIF. BIBLIOGR. |
KEYWORD |
|
|
|
|
|
|
|
|
CAPELLI F. |
Le organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali operanti nei settori agricoli come strumento di sostegno dell'agricoltura italiana
|
n. 2 p. 27 |
Agricoltura |
|
La tutela dei prodotti agroalimentari italiani di qualità
|
n. 6 p. 127 |
Agricoltura |
CATTAPAN F. |
Metodi analitici per il controllo degli alimenti derivati da OGM
|
n. 1 p. 13 |
O.G.M. |
CORTE A. |
Depenalizzazione dei reati in materia alimentare. Considerazioni di un legale impegnato sul campo.
|
n. 3 p. 54 |
Depenalizzazione |
DE GIOVANNI G. |
Ancora sui prodotti di cacao e di cioccolato
|
n. 5 p. 103 |
Cacao |
|
Olio d'oliva. Vendita diretta al consumatore
|
n. 10 p. 204 |
Olio d'oliva |
DEMARCO A. |
Scarti di macelleria
|
n. 4 p. 87 |
Rifiuti |
DETTORI F. |
Alcuni profili giuridici problematici della recente depenalizzazione in materia di normativa alimentare
|
n. 9 p. 175 |
Depenalizzazione |
FARELLA G. |
Sanzioni amministrative e solidarietà
|
n. 4 p. 75 |
Sanzioni |
|
La legge sulla depenalizzazione 507/99. Una eccezione gli artt. 515, 516, 517 c.p.
|
n. 6 p. 123 |
Depenalizzazione |
|
La sub fornitura nelle attività produttive
|
n. 11/12 p. 234 |
Produzione |
FURIN N. |
Prelievi, campionamenti ed analisi in materia di scarichi idrici utilizzabili ai sensi dell'art. 223 disp. att. c.p.p. Una prerogativa di quali organi?
|
n. 9 p. 181 |
Acque reflue |
|
Il diritto di difesa dell'imprenditore alimentare nell'ambito delle attività di polizia amministrativa
|
n. 11/12 p. 223 |
Vigilanza |
IODICE P. |
Depenalizzazione dei reati minori in materia di alimenti (D. Lgs. 30.12.99 n. 507) - Gli associati UNPISI segnalano dubbi e difficoltà operative
|
n. 6 p. 129 |
Depenalizzazione
|
|
II tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. Equipollenza all'operatore di vigilanza ed ispezione. Istituiti i primi corsi
|
n. 9 p. 179 |
Vigilanza |
LA PIRA R.
|
Fragole, mucche e controlli di laboratorio
|
n. 9 p. 195 |
Vigilanza |
MARASCHI F. et. al. |
La produzione del formaggio "Asiago" nel rispetto delle norme comunitarie
|
n. 9 p. 177 |
Formaggi |
|
Latte biologico: cos'è e in cosa si differenzia dal normale latte alimentare
|
n. 11/12 p. 226 |
Latte |
OTTOGALLI G. |
Proposta di aggiornamento nella classificazione dei formaggi con particolare riferimento agli aspetti microbiologici
|
n. 7/8 p. 147 |
Formaggi |
PACILEO V. |
Depenalizzazione dei reati in materia alimentare. Un commento a caldo
|
n. 1 p. 3 |
Depenalizzazione |
|
La reiterazione amministrativa
|
n. 5 p. 99 |
Sanzioni |
|
Alcune questioni aperte a seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 507/99 in materia di depenalizzazione dei reati alimentari: pagamento in misura ridotta, chiusura cautelare di locali, sanzioni applicabili alla frodi in prodotti a denominazione d'origine protetta
|
n. 10 p. 199 |
Depenalizzazione |
PICOTTO P. |
Gli alimenti transgenici. Riflessioni
|
n. 5 p. 102 |
O.G.M. |
POLITI P. et al. |
Aspetti applicativi delle relative procedure attinenti alle iscrizioni a ruolo delle sanzioni non riscosse dagli uffici periferici del Ministero della Sanità
|
n. 3 p. 51 |
Sanzioni |